L‘ESTA è un documento di viaggio ufficiale richiesto dalle compagnie di trasporto aereo e marittimo per i cittadini stranieri che ne hanno diritto. È destinato in particolare alle persone che possono recarsi negli Stati Uniti senza visto. Introdotto nel 2008 dal Congresso degli Stati Uniti, è diventato obbligatorio nel gennaio 2009. Per poco più di un anno è stato possibile compilare il modulo ESTA gratuitamente. Tuttavia, dall’8 settembre 2010, il documento ESTA è a pagamento.
L’ESTA a pagamento: un nuovo documento per viaggiare negli USA
Il documento ESTA è destinato ai cittadini dei paesi che beneficiano del Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program). Ciò significa che, invece di esibire un visto al momento dell’imbarco o dell’arrivo negli Stati Uniti, questi cittadini possono utilizzare l’autorizzazione ESTA.
Le procedure per ottenere l’ESTA sono più semplici di quelle per il visto USA. Tuttavia, questo non significa che l’autorizzazione temporanea al viaggio sia disponibile per tutti i cittadini dei Paesi che hanno aderito al programma di esenzione dal visto. Il documento ESTA viene rilasciato solo per visite turistiche, viaggi d’affari o transito negli Stati Uniti.
L’altra condizione essenziale per ottenere l’ESTA è che il tuo viaggio negli USA non superi i 90 giorni consecutivi. Se, ad esempio, hai in programma un viaggio negli USA della durata di più di tre mesi o uno stage negli USA, le autorità americane non ti concederanno l’ESTA.
Il modulo ESTA a pagamento non è destinato a sostituire il visto statunitense; ogni autorizzazione ha le proprie caratteristiche e condizioni per essere ottenuta.
Le informazioni fornite saranno utilizzate per definire il tuo profilo e determinare la tua idoneità ad entrare negli Stati Uniti. Si prega di notare che le informazioni fornite rimarranno confidenziali.
Dove e come richiedere l’ESTA?
La richiesta di ESTA può essere effettuata sul sito web del governo statunitense. Si tratta di un rapido questionario.
Affinché la tua richiesta di autorizzazione ESTA sia valida, devi rispondere alle domande sopra riportate in modo accurato e preciso.
Il modulo online richiede una serie di informazioni, tra cui stato civile, numero di passaporto, motivo della visita, precedenti penali e problemi di salute. Questi dati verranno poi analizzati dai sistemi informatici dei servizi doganali statunitensi per determinare se rappresenti o meno un pericolo per la sicurezza interna degli Stati Uniti.
Pagamento della domanda ESTA
Tieni presente che il pagamento della tua richiesta di permesso di viaggio negli Stati Uniti non garantisce in alcun modo il rilascio del documento ESTA da parte del governo americano. La priorità è soddisfare tutti i criteri di ammissibilità stabiliti dalla US Customs and Border Protection.
Sono accettati due metodi di pagamento per le tasse ESTA:
- tramite Paypal;
- con carta di credito (Master Card, Visa, American Express…).
Il costo della richiesta dell’ESTA sarà di almeno 40 dollari, pari alla tassa amministrativa imposta dal governo statunitense.
Richiedere una nuova autorizzazione di viaggio: ESTA gratuito o a pagamento?
Hai già ottenuto l’autorizzazione ESTA in passato, ma ora è scaduta? Per rinnovare l’ESTA è sufficiente seguire la stessa procedura della prima richiesta. Dovrai pagare le tariffe previste per una nuova domanda. Quindi, anche se rinnovi l’ESTA, dovrai comunque pagarla.
Tieni presente che se desideri recarti negli Stati Uniti ma il tuo passaporto biometrico o elettronico scade prima della data di scadenza dell’ESTA, non potrai fare altro che richiedere nuovamente l’autorizzazione ESTA utilizzando i dati del tuo nuovo passaporto. Dovrai inoltre pagare l’ESTA.