A differenza del tradizionale visto statunitense, l’autorizzazione al viaggio ESTA si ottiene facendo domanda online. Una volta ottenuta l’autorizzazione ESTA, in realtà non si dispone di una versione cartacea, poiché si tratta di un’autorizzazione elettronica. Tuttavia, per maggiore sicurezza, alcuni viaggiatori preferiscono stamparla prima della partenza.
La differenza tra un visto e un’ESTA
Il visto USA e l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) sono due documenti ufficiali che autorizzano a viaggiare negli Stati Uniti. Tuttavia, c’è una certa differenza tra queste due formalità. Mentre il visto può essere adattato a tutte le situazioni di viaggio, l’ESTA è valido solo in alcuni casi, in particolare per i viaggi turistici, d’affari e di transito. Prima di richiedere l’ESTA, devi assicurarti di essere cittadino di uno dei Paesi coperti dal Programma Viaggio senza Visto.
I cittadini stranieri di 41 paesi firmatari sono coperti dal programma, compresi i paesi dell’UE.
Una volta rilasciata, l’ESTA è valida per due anni. Se il passaporto elettronico o biometrico scade prima di questo termine, l’ESTA sarà inutilizzabile e dovrai presentare una nuova domanda se intendi visitare nuovamente gli Stati Uniti.
Puoi richiedere il visto solo di persona. A tal fine, dovrai recarti presso l’ambasciata o il consolato generale degli Stati Uniti e fornire documenti giustificativi specifici a seconda del motivo del viaggio negli USA. Una volta ottenuto il visto, riceverai un timbro sul passaporto e una ricevuta.
Per il modulo ESTA, invece, l’intera procedura si svolge online.
La domanda ESTA deve essere compilata esclusivamente online
Essendo un documento elettronico, puoi inviare la richiesta di autorizzazione ESTA solo tramite Internet. Per poterla compilare, è essenziale che tu lo faccia su un sito sicuro, sia esso il sito ufficiale del governo statunitense o un sito privato.
Prima di compilare il modulo ESTA, devi essere in possesso di un passaporto valido. Se non hai un passaporto valido, le autorità americane respingeranno automaticamente la tua richiesta di viaggio negli USA.
Questo modulo online ti chiede di rispondere a una serie di domande relative alla tua identità, al tuo passaporto e al tuo soggiorno negli Stati Uniti.
Le risposte che fornirai saranno utilizzate dal Dipartimento di Sicurezza Nazionale per tracciare un profilo di te e valutare se il tuo ingresso negli Stati Uniti rappresenta una minaccia per i cittadini americani. Queste informazioni determineranno la concessione o meno del tuo permesso di soggiorno temporaneo. Poiché tutte le procedure si svolgono online, è consigliabile effettuare un controllo rigoroso per evitare errori e omissioni.
La necessità di stampare la domanda ESTA
Se le autorità americane ti concedono l’autorizzazione ESTA, verrai informato via e-mail se la tua domanda è stata presentata su un sito web privato e visitando il sito web ufficiale se la tua domanda è stata presentata sul sito web del governo americano. Non ti verrà inviata alcuna versione cartacea del documento per posta o consegnata di persona. Infatti, l’autorizzazione è collegata direttamente al passaporto biometrico o elettronico tramite un sistema informatico. Quando ti imbarcherai sul tuo volo, gli agenti della compagnia aerea o di navigazione saranno in grado di vedere immediatamente se sei in possesso dell’ESTA, semplicemente scansionando il tuo documento d’identità. Questo significa che la US Customs and Border Protection non ti chiede di stampare il documento ESTA prima di recarti negli Stati Uniti.
D’altra parte, stampare una versione cartacea dell’ESTA può talvolta essere utile, soprattutto se vieni fermato dalla polizia durante il tuo soggiorno. La polizia richiederà la prova che sei legalmente residente negli Stati Uniti.